Un utente viene espulso quando non rispetta la politica sulla sicurezza online di Call of Duty. Per questo motivo, il supporto tecnico di Activision non è in grado di revocare l'espulsione di un account.
Gioca online a Call of Duty: Modern Warfare 3 divertendoti in maniera onesta e rispettosa degli altri partecipanti, sia in modalità multigiocatore, sia nelle Operazioni speciali. Per assicurare queste condizioni analizziamo regolarmente le statistiche, esaminiamo le segnalazioni ricevute e prendiamo provvedimenti nei confronti dei giocatori che non rispettano lo spirito del gioco. Di seguito alcuni esempi di comportamenti che possono portare alla sospensione dell'account, all'azzeramento delle statistiche, all'eliminazione dalle classifiche e ad altri tipi di restrizioni che impediscano la partecipazione online a Call of Duty: Modern Warfare 3.
Boosting (1000):
Ogni giocatore che dimostri un abuso del gioco organizzando partite cooperative o in modalità giocatore singolo allo scopo di guadagnare esperienza, prestigio, punti, livelli arma, icone, titoli o altri elementi sbloccabili nel gioco.
- Prima trasgressione: dopo adeguata verifica, l'utente viene sospeso per 48 ore e le statistiche vengono azzerate.
- Seconda trasgressione: dopo adeguata verifica, l'utente viene sospeso per 48 ore, le sue statistiche vengono azzerate e viene espulso in maniera definitiva dalle classifiche.
- Terza trasgressione: dopo adeguata verifica, l'utente viene sospeso definitivamente.
Cheating (1001):
Ogni giocatore che dimostri un abuso del gioco mediante boosting, glitching, hacking o altre trasgressioni allo scopo di guadagnare esperienza, prestigio, punti, livelli arma, icone, titoli o altri elementi sbloccabili nel gioco.
- Prima trasgressione: dopo adeguata verifica, l'utente viene sospeso per 48 ore e le statistiche vengono azzerate.
- Seconda trasgressione: dopo adeguata verifica, l'utente viene sospeso per 48 ore, le sue statistiche vengono azzerate e viene espulso in maniera definitiva dalle classifiche.
- Terza trasgressione: dopo adeguata verifica, l'utente viene sospeso definitivamente.
Glitching (1002):
Ogni giocatore che dimostri un abuso del gioco organizzando partite cooperative o in modalità giocatore singolo allo scopo di guadagnare esperienza, prestigio, punti, livelli arma, icone, titoli o altri elementi sbloccabili nel gioco. Esempio: exploiting dei buchi nelle mappe, il glitch del javelin e la partecipazione a lobby alterate.
- Prima trasgressione: dopo adeguata verifica, l'utente viene sospeso per 48 ore e le statistiche vengono azzerate.
- Seconda trasgressione: dopo adeguata verifica, l'utente viene sospeso per 48 ore, le sue statistiche vengono azzerate e viene espulso in maniera definitiva dalle classifiche.
- Terza trasgressione: dopo adeguata verifica, l'utente viene sospeso definitivamente.
Hacking (1003):
Ogni giocatore che dimostri un abuso del gioco modificando i file eseguibili o creando delle sale d'attesa infette con o senza lo scopo di guadagnare esperienza, prestigio, punti, livelli arma, icone, titoli o altri elementi sbloccabili nel gioco.
- Prima trasgressione: dopo adeguata verifica, l'utente è sospeso dalla partecipazione con questo tipo di piattaforma.
Comportamenti offensivi (1004):
Ogni giocatore che dimostri abusi verbali, molestie o comportamenti simili, universalmente considerati inaccettabili nei confronti degli altri giocatori.
- Prima trasgressione: dopo adeguata verifica, l'utente viene sospeso per 24 ore.
Gamertag offensivo (1005):
Ogni giocatore con un gamertag offensivo o universalmente considerato inaccettabile nei confronti degli altri giocatori.
- Prima trasgressione: dopo adeguata verifica, la reputazione dell'utente è sospesa a 5000. Una sospensione della reputazione oltre una certa soglia può portare a ulteriori sospensioni dal gioco.