Problemi di rete
Collegamento: si riferisce alla connessione fisica della console a Internet. La connessione può avvenire tramite Wi-Fi o mediante un cavo connesso al router. Se questa spia è rossa, verifica la connessione Wi-Fi o il cavo Internet della console.
NAT: “NAT” sta per “Network Address Translation”. È un protocollo di sicurezza che può essere modificato dall'utente per regolare il grado di libertà con la quale il router gestisce le connessioni ad altri dispositivi su Internet. Il NAT può essere impostato su tre diversi livelli di sicurezza, denominati Aperto, Moderato o Ristretto sui dispositivi Microsoft e Tipo 1, Tipo 2 o Tipo 3 sui dispositivi Sony.
La maggior parte degli utenti imposta il NAT su “Aperto” o “Tipo 1” dal momento che questo consente il massimo grado di libertà nella connessione ad altri dispositivi e assicura la più elevata velocità di trasferimento dei dati e le connessioni migliori. Perché Skylanders SuperChargers possa funzionare correttamente, è necessario che il NAT sia impostato su Aperto o Tipo 1. Se la spia è gialla (Moderato/Tipo 2) o rossa (Ristretto/Tipo 3), dovrai modificare le impostazioni del NAT.
Account: mostra se l'account online per la tua console è attivo. Per poter gareggiare online in Skylanders SuperChargers, la tua console deve essere connessa a un account Xbox Live, PlayStation Network o Nintendo Network attivo. Se la “bolla” è rossa, esci dal gioco, collegati al tuo account e riavvia il gioco.
Server: mostra lo stato dei server online di Skylanders SuperChargers gestiti da Activision. Se la “bolla” è rossa, significa che c'è un problema nella connessione ai server Activision. In questi casi, il sito di assistenza di Activision in genere fornisce informazioni sulla natura del problema e una stima del tempo durante il quale i server resteranno inattivi.
Ampiezza di banda: è la misura della rapidità con la quale avviene lo scambio di dati tra la tua console e i server online di Skylanders SuperChargers. La condizione ottimale per il gioco si ha con una velocità di trasferimento dei dati di almeno 768 kilobyte al secondo (kbps). A velocità inferiori, le trasmissioni subiscono ritardi e si verificano problemi di latenza (lag). Velocità inferiori ai 64 kbps rendono impossibile giocare online e vengono segnalate da una “bolla” rossa.