ARTICOLO UTILE?

NO

ARTICOLO UTILE?

SCEGLI UN MOTIVO

Limite di 255 caratteri  / 255

GRAZIE PER IL FEEDBACK

08/30/23

Stagione 5 Furiosa di Call of Duty: Modern Warfare II e Call of Duty: Warzone

Tutto quello che devi sapere sulla Stagione 5 Furiosa di Modern Warfare II e Warzone

Roadmap Stagione 5

MODERN WARFARE II

NUOVE MAPPE MULTIGIOCATORE

Punta Mar (base, al lancio)

Punta Mar è un resort turistico recentemente evacuato a Las Almas, cittadina collinare un tempo fiorente sorta di fronte a una splendida spiaggia sudamericana.

Preparati a lottare in ogni punto della collina, passando per negozi, tetti ed edifici abbandonati per prendere il controllo di un'area che ha il suo fulcro in una strada acciottolata.

Non c'è molto tempo tra uno scontro e l'altro. Tieni d'occhio le vetrine per individuare eventuali operatori nemici e usa le strade laterali e i vicoli a tuo vantaggio in questa piccola mappa adatta a ogni stile di gioco.

 

Strike (base, al lancio)

Viaggia indietro nel tempo fino a 15 anni fa e torna a visitare una delle mappe base di Call of Duty 4: Modern Warfare.

Grazie alla più recente tecnologia e al motore di Infinity Ward, Strike tornerà ai fasti di un tempo nella Stagione 5, aggiungendosi a Shipment e Showdown.

Questa versione di Strike è proprio come la ricorderanno i veterani, al netto di un paio di modifiche per meglio inserirla nel contesto di Modern Warfare II.

 

Lounge (Scontro, al lancio)

Questa mappa compatta per Scontro (e altre modalità per squadre di piccole dimensioni) è ambientata in un club di alto livello... e l'adrenalina sarà ancora più alta. Usa le scale o sfrutta uno dei balconi per tenere d'occhio l'intera sala principale e, se la situazione dovesse scaldarsi troppo, tuffati nella sala da gioco o sotto i riflettori del palco, dietro il piano a coda. È una mappa piccola e ricca di pericoli: non smettere mai di muoverti, approfitta dei ripari e preparati a sfoggiare la prestazione della tua vita.

 

Canal (Scontro, al lancio)

Questa nuova mappa per Scontro nelle vicinanze di Vondel è ambientata all'interno e nei dintorni di un birrificio fiancheggiato da un canale. Canal offre un certo livello di verticalità grazie alle cantine nascoste sotto l'acciottolato della strada. La maggior parte degli scontri si svolgerà sui ponti sul canale, dove potrai sfruttare al meglio le opzioni tattiche offerte dall'acqua e dalle barche ormeggiate. Preparati: il percorso tra il birrificio e il ristorante non sarà privo di combattimenti. Canal è una mappa frenetica e leggermente più ampia delle altre mappe Scontro: non allentare mai la pressione, ma pensa tatticamente.

 

DRC - Zone 1 (base, metà stagione)

L'Edificio 21 ha già fatto da contesto ad alcuni momenti indimenticabili in Call of Duty: Warzone. Ora il Multigiocatore di Modern Warfare II accoglie tra le sue mappe un'area nei pressi di questa località clandestina. Infiltrati in una nuova zona del campus di ricerca DRC.

La mappa include il centro visitatori nelle vicinanze dell'Edificio 21 e il terreno circostante. Esplorando la mappa potrai osservare i numerosi trionfi della tecnologia donati dalla DRC al mondo intero. Potrai anche dare un'occhiata dietro le quinte e scoprire come funziona la struttura, dal reparto Ricerca e sviluppo alle aree di spedizione e ricezione fino ad alcuni laboratori.

 

DRC - Zone 1

NUOVE ARMI

FR Avancer (fucile d'assalto - Battle Pass, al lancio)

Questo fucile Bullpup può dominare il campo di battaglia grazie a una cadenza di fuoco fuori dal comune e a una manovrabilità eccezionale.

È un'arma a fuoco rapido, devastante a medio raggio e capace di eliminare rapidamente qualsiasi nemico in un arco di qualche decina di metri.

Solo gli operatori più esperti possono sperare di controllarne il rinculo e sfruttare al meglio la sua elevata cadenza di fuoco. Potrebbe essere necessario fare un salto dall'Armaiolo; detto questo, è un'arma più che valida, disponibile gratuitamente* per chi la otterrà come bersaglio prioritario in un settore del Battle Pass.

 

Carrack .300 (fucile di precisione - al lancio, Battle Pass)

Questo fucile di precisione Bullpup semiautomatico vanta una cadenza di fuoco eccezionale e un design unico che gli conferisce maneggevolezza e stabilità senza pari in movimento.

Progettato per gli operatori dalla vista più acuta, ma disponibile per chiunque nel Battle Pass della Stagione 5. È ora di scoprire quanto valgono questi autoproclamati "cecchini".

Il Carrack .300 è un fucile perfetto per questo scopo, grazie a un design bullpup e semiautomatico. Efficace anche sulle lunghe distanze, ha solamente bisogno di un operatore in grado di prendere un bel respiro, mantenere la calma sotto pressione e colpire il nemico alla testa o al torace.

 

M13C (fucile d'assalto - durante la stagione)

Questo fucile d'assalto automatico, controparte con .300 Blk dell'M13B, è versatile e potente come arma principale o secondaria di supporto.

 

Non perderti i dettagli sulle nuove mitragliette, armi secondarie e da mischia in arrivo a metà stagione.

 

FR Avancer

NUOVI OPERATORI

Oz

Nativo della Florida centrale, Oz ha dovuto superare ostacoli tremendi nella sua vita ma è diventato col tempo un operatore eccellente, in grado persino di trovare una falla nei sistemi di sicurezza dell'esercito americano prima ancora di diplomarsi.

Arruolatosi in un programma affiliato con la branca di Hutch, è diventato un soldato cibernetico e ha partecipato a numerose operazioni top secret, senza però dimenticare di crearsi una nuova famiglia: i suoi commilitoni. Quando il generale Shepherd gli ha chiesto di comandare la divisione di difesa informatica di un gruppo mercenario, Oz era pronto a entrare nella Shadow Company…

Al contempo, però, è venuto a sapere che il comandante Graves era stato dichiarato morto in uno scontro con un operatore affiliato alla C.I.A. in Sud America.

Shepherd ha deciso quindi di eleggere Oz leader "de facto" della Shadow Company. Forte di abilità e competenze di altissimo livello sia nelle operazioni speciali sul campo sia nella guerra cibernetica, Oz è incaricato non solo di condurre le operazioni globali della Shadow Company, ma anche di gestire le voci riguardo a Graves.

 

Graves (Battle Pass)

Avrai molte domande. Ma Graves non ha tempo per risponderti. Sostiene di non essere mai salito a bordo del carro armato distrutto dalla 141 e di essere pronto a tornare in azione.

Gioca alla Campagna di Modern Warfare II per scoprire il resto della sua storia. Sappi intanto che è americano e fiero di esserlo, ex-caposquadra alle operazioni speciali, nonché fondatore e CEO della Shadow Company: un gruppo militare privato specializzato in protezione e gestione dei rischi, in grado di intervenire con forze terrestri, aeree e navali in tutto il mondo.

Nelle modalità a squadre, Graves e gli operatori della Shadow Company combatteranno al fianco delle truppe KorTac.

 

Artù

[[OMISSIS]]

 

Mila

[[OMISSIS]]

 

Velikan

Il guardiano dell'Edificio 21 per la Shadow Company è appena stato estromesso dal Gruppo Konni, perciò ora questo "gigante" è pronto per nuove operazioni.

Durante il primo incontro con la Task Force 141, Velikan era l'ombra di un'ombra. I racconti delle sue gesta sono considerati fantasiosi nel migliore dei casi e grottesche esagerazioni nei peggiori. Chi lo conosce non si azzarda mai a parlarne male. Che sia per timore o per rispetto, nessuno può dirlo.

Da allora, questo mercenario della Shadow Company ha avuto la responsabilità di difendere l'Edificio 21 da qualsiasi operatore d'élite che fosse riuscito ad accedere a quella struttura clandestina. Ora però che il suo lavoro lì è finito (forse), sembra pronto a mettersi a lavorare per SpecGru in tutte le operazioni online.

 

Mace (a metà stagione)

Un altro volto (o maschera, se preferisci) di ritorno è quello del mercenario Mace, che nella Stagione 5 Furiosa arriverà ad aiutare la Shadow Company quando sarà necessario fare piazza pulita dei nemici.

 

Mila

NUOVE MODALITÀ

Pandemonio (al lancio)

Pandemonio è una nuovissima modalità multigiocatore base ispirata ai classici sparatutto in arena... e portata all'estremo grazie a una selezione casuale di modificatori pensati per creare il caos. Infinity Ward ha progettato questa modalità come un gioco roguelike, in cui ogni partita offre modificatori e potenziamenti casuali che modificano il gameplay in modi sempre nuovi, interessanti e ovviamente caotici. In sostanza, è impossibile giocare due partite identiche a Pandemonio. Una cosa è certa, però: affronterai combattimenti frenetici con un'enfasi sulle eliminazioni spettacolari.

A inizio partita ti sembrerà di giocare a Deathmatch a squadre. Non farti ingannare: Pacchetti Specialità, serie di uccisioni e potenziamenti da campo non esistono in Pandemonio. Dovrai invece adattare il tuo stile di gioco a una serie di modificatori casuali!

La prima volta che una squadra raggiungerà un multiplo di 12 uccisioni (12, 24, 36, 48 e 60) verrà applicato un nuovo modificatore a entrambe le squadre, scelto tra i 14 disponibili. Eccone cinque, a titolo di esempio:

  • Caricatore automatico: ricarica automaticamente un'arma (dalla scorta di munizioni) all'eliminazione.
  • Stivali alati: gravità lunare. Si applica solo all'altezza dei salti, non agli oggetti lanciati né ai proiettili.
  • Colpo fiammeggiante: solo balestre con dardi infuocati e Molotov. Tutti i giocatori ricevono questo equipaggiamento all'attivazione del modificatore.
  • Atterraggio eroico: atterrare da grandi altezze innesca un'esplosione attorno a te.
  • Cambio di prospettiva: tutti passano a una visuale in terza persona.

I modificatori si accumulano con l'andare della partita, tanto che alla sessantesima uccisione potresti ritrovarti in un Deathmatch in terza persona con gravità lunare, atterraggi eroici e balestre fiammeggianti (auto-ricaricanti!) e Molotov come tue uniche armi.

 

Cattura la bandiera - Grande (al lancio)

Che si svolga per le strade di Guijarro o a Mawizeh Marshlands, Cattura la bandiera - Grande in 20v20 è la ricetta perfetta per ottenere partite davvero epiche.

Ci sarà un eroe solitario che si spingerà dietro le linee nemiche, sfidando le avversità per centinaia e centinaia di metri fino a realizzare la cattura decisiva? O vedremo diverse squadre lottare con carri, elicotteri e lanciatori per assicurarsi o ripristinare una bandiera caduta?

Tutto dipende da come tu e la tua squadra deciderete di affrontare questa nuova modalità in arrivo nella finestra di lancio.

 

Varianti di Scontro (tra cui Scontro corazzato) (al lancio e durante la stagione)

Metti piede nell'arena 2v2 di Scontro in tre nuove varianti, disponibili lungo tutto l'arco della Stagione 5. Le nuove modalità sono:

  • Scontro personalizzato (al lancio): utilizza le regole di Scontro, ma permette di usare armi scelte tra i propri equipaggiamenti preferiti.
  • Scontro - Solo cecchini (metà stagione): afferra il tuo fucile tattico o di precisione preferito e dimenticati di armi secondarie ed equipaggiamento tattico e letale.
  • Scontro corazzato (durante la stagione): ti senti troppo vulnerabile nelle battaglie 2v2? Scontro corazzato fa per te! In questa variante della celebre modalità le regole sono identiche a quelle di Scontro standard, con un'enorme differenza: potrai usare la corazza! Ognuno entra in gioco con 150 punti di corazza e 100 di salute, ma nessuna piastra di scorta né rigenerazione. Le altre regole di Scontro non cambiano (condizioni di vittoria, supplementari, come catturare la bandiera dei supplementari). Dovrai essere tu a modificare il tuo approccio tattico per massimizzare le eliminazioni.

 

Faccia a faccia (4v4) (metà stagione)

Per i temerari che preferiscono i combattimenti frenetici tra squadre di piccole dimensioni, è tornata la modalità perfetta da abbinare a Scontro! Usa il tuo equipaggiamento personale, ignora le serie di uccisioni e gioca a Deathmatch a squadre e Uccisione confermata in tutte le mappe Scontro di Modern Warfare II. La Stagione 5 offre combattimenti ancora più frenetici del normale grazie all'aggiunta di un operatore per squadra: preparati a Faccia a faccia 4v4. Se sei fan di Shipment 24v7, prendi appunti!

PRESTIGIO 21

Al lancio della Stagione 5, il massimo grado Prestigio passerà da 17 a 21, con un nuovo livello massimo pari a 1.050. A ognuno dei quattro nuovi gradi Prestigio e dei 200 livelli corrisponde una nuova icona che si aggiunge al numero, come segue:

  • Prestigio 18: sbloccato al livello 900.
  • Prestigio 19: sbloccato al livello 950.
  • Prestigio 20: sbloccato al livello 1.000.
  • Prestigio 21: sbloccato al livello 1.050. Questo è il livello massimo previsto per la Stagione 5.

Al grado Prestigio 21 riceverai un progetto arma esclusivo per Kastov-74u: "Nessun preavviso" (qui sopra). Questo progetto è pensato per gli operatori più aggressivi. È un'arma versatile, tanto efficace a corto raggio senza mirino quanto letale da media distanza.

Come già annunciato, i progressi non saranno resettati all'inizio di ogni stagione. I giocatori continueranno a salire di livello a partire da dov'erano alla conclusione della Stagione 4, sia che fossero prima dei gradi Prestigio (1-55) o che li avessero invece già raggiunti (56-1.050).

Prestigio 21

 

WARZONE

PANORAMICA

  • Annuncio a tutti i Campioni. La Missione del Campione di Vondel avrà inizio nella Stagione 5. Raduna i tuoi compagni ed elabora insieme a loro un nuovo piano per trionfare a Vondel.
  • Nuove funzionalità gratuite* in BR e DMZ. Due nuovi veicoli in entrambe le modalità, nuove funzionalità per DMZ e i primi dettagli sull'evento di presentazione di Call of Duty 2023.
  • In arrivo con la Stagione Furiosa: proteggi il forte e preparati per Corazzato royale. Una nuova sezione di Al Mazrah si unisce alla rotazione di mappe già esistenti per Ritorno. Inoltre, l'aggiornamento di metà stagione vedrà il ritorno di Corazzato royale.

MISSIONE DEL CAMPIONE A VONDEL

Missione del Campione di Vondel (finestra di lancio)

Una nuova missione attende tutti i Campioni di Call of Duty: Warzone.

Proprio come nella classica Missione del Campione ad Al Mazrah in Battle royale, la squadra che è in una serie vincente (cinque vittorie di fila per le partite di Mini Battle royale) avrà la possibilità di cimentarsi in una Missione del Campione a Vondel.

La missione di Vondel sarà simile a quella di Al Mazrah, dato che dovrai costruire la bomba guidata, ma troverai alcune importanti differenze.

Per prima cosa, dovrai tenere in mano gli elementi senza mai lasciarli cadere (questo prerequisito varrà per tutte le Missioni del Campione che affronterai in futuro). Non potrai per esempio lasciar cadere un elemento in acqua per recuperarlo più tardi. Se dovessi lasciar cadere un elemento, dovrai recuperarlo per proseguire nella Missione.

Oltre a questo, ci sono tre nuovissimi elementi - o meglio, elementi chimici - da ottenere durante la missione:

  • Gallio: tenere in mano il gallio rivela tutti i compagni di squadra che l'hanno tenuto in precedenza, un effetto simile a quello delle granate localizzanti.
  • Deuterio: il deuterio causa spossatezza negli operatori, facendoli per esempio tossire quando provano a scattare.
  • Nettunio: questo elemento fulmina gli operatori nelle vicinanze a intervalli regolari e manda in cortocircuito i nemici come un folgoratore.

La Missione del Campione a Vondel accoglierà tutti coloro che vorranno affrontarla a partire dal lancio della stagione.

NUOVI VEICOLI

MRAP

L'MRAP è in grado di resistere alle mine e alle imboscate.

L'MRAP, dalle dimensioni e forma simili a quelle del camion, è un veicolo pesantemente corazzato e dotato di torrette, relativamente lento ma perfetto sia per l'attacco che per la difesa.

L'MRAP non comparirà spesso (sarà disponibile principalmente all'inizio in una modalità in arrivo a metà stagione) ma, non appena lo avvisti, vai al suo interno o affrontalo con lanciatori, mitragliatrici leggere e serie di uccisioni... e tanto altro.

 

Moto da cross

La moto da cross, ampiamente sfruttata per la sua agilità in Call of Duty: Warzone, permetterà agli operatori di seminare i nemici nei vicoli più stretti, affrontare tornanti come se niente fosse e attraversare ogni mappa senza la minima protezione, ma con il massimo dello stile.

In altre parole: sì, puoi metterti a fare le impennate ogni volta che dovesse servirti.

Tieni presente che tecnicamente una moto da cross può portare solo due operatori alla volta, perciò le squadre da quattro dovranno collaborare o ottenere un numero di mezzi sufficiente per tutti.

*Offre la possibilità di effettuare acquisti opzionali

L'Accordo di licenza e servizi del software verrà aggiornato. Seguire questo link [https://www.activision.com/it/legal/ap-eula] per visualizzare le modifiche.